Close

NURSING UP LOMBARDIA

Pillole CCNL

Lavoro straordinario

  Art 47 CCNL 2019-2021: Lavoro straordinario Le prestazioni di lavoro straordinario sono: Rivolte a fronteggiare situazioni di lavoro eccezionali; Devono essere autorizzate dal dirigente o dal responsabile; In alternativa al pagamento, su richiesta del dipendente, le prestazioni di lavoro straordinario, debitamente autorizzate, possono dare luogo a corrispondente riposo compensativo […]

Read More

Diritto allo Studio

  Ai dipendenti in base all’articolo 62 CCNL sono concessi permessi retribuiti nella misura massima individuale di 150 ore per ciascun anno solare per la partecipazione a: Corsi, svolti anche in modalità telematica, destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari compreso ciclo di dottorato di ricerca qualora non […]

Read More

Transizione di Genere

  ART 41 CCNL SANITÀ 19-21: Per tutti i lavoratori transgender, al fine di tutelare il loro benessere psicofisico, di creare un ambiente di lavoro inclusivo, ispirato al valore fondante della pari dignità umana delle persone, le Aziende si impegnano a:   – CREARE un ambiente di lavoro inclusivo, ispirato […]

Read More

Assenza per malattia

  Il lavoratore in caso di malattia deve osservare le seguenti regole ✓ Avvisare tempestivamente l’azienda;✓ Recarsi dal medico curante il quale trasmetterà telematicamente il certificato di malattia del dipendente all’azienda. Controllare che sul certificato sia presente l’indirizzo di domicilio corretto.✓ annotarsi il numero di protocollo del certificato;✓ se per […]

Read More

Ferie e Festività soppresse

  Ogni dipendente per ciascun anno solare ha diritto ad un periodo di ferie retribuito.   Il dipendente che ha un turno articolato su 5 giorni lavorativi ha diritto a 28 giorni di ferie all’anno. Il dipendente che ha un turno articolato su 6 giorni lavorativi ha diritto a 32 […]

Read More

Congedo “Vittime di Violenza”

Art 53 CCNL 2019-2021: Congedo a favore delle lavoratrici inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati. Il periodo di congedo e di 90 giorni lavorativi, da fruire nell’arco temporale di tre anni, decorrenti dalla data di inizio e della fine del relativo periodo. La richiesta […]

Read More

Diritto al riposo

Dopo le numerose richieste di chiarimenti e informazioni circa la disciplina del giorno di riposo e dopo il continuo ripercuotersi di richiami in servizio sui giorni di riposo o prolungamento in orario fino a 12 ore continuative, ci sembra corretto mettervi a conoscenza di alcuni punti fondamentali su questo diritto […]

Read More

I turni da 12 ore

  Nei reparti sono anni che manca personale costringendo il personale a lavorare tanto e male, si saltano i riposi, si susseguono le doppie notti, si aumentano i carichi di lavoro; per cui cosa si fa? si propone di sperimentare un nuovo modello organizzativo (12 ore).   Non è questa […]

Read More

L’ordine di servizio

  Un ordine di servizio è una disposizione impartita da un dirigente sul quale ricade direttamente la responsabilità dei fatti ad essa conseguenti.   Come dev’essere impartito:   Deve essere scritto (CCNL 01-09-95 Art. 28), in giurisprudenza le comunicazioni che possiedono valore sono scritte;   Deve pervenire in tempo, e […]

Read More

La Legge 104/1992

La Legge 104/1992 prevede che il lavoratore dipendente possa chiedere all’azienda di appartenenza dei permessi retribuiti per assistere ➢ disabile in situazione di gravità;➢ genitore (compresi gli adottivi/affidatari) di figli disabili in situazione di gravità;➢ coniuge (comprese unione civile e convivenza di fatto), parente o affine entro il 2° grado […]

Read More